Skip to content
  • Home
  • Blog
  • Serie TV
  • LBGTQI+
  • Attualità
  • Racconti
  • Privacy Policy

Solodallamente

Brutto dentro, bello fuori (cit.)

Categoria: Blog

Blog Febbraio 10, 2020Settembre 23, 2020 by solodallamente

Pensieri salvagenti

Questo è per ricordarci a vicenda che ci sono giornate piene di sole, che c’è il mare, che ci sono le risate e i bei ricordi e che tutte queste cose fanno parte di questa avventura imprevedibile che ogni giorno viviamo. C’è anche la pioggia eh, ci son le delusioni e giornate buie buie dove …

Continue Reading
Blog Luglio 5, 2017Gennaio 7, 2019 by solodallamente

5 cose che odio delle discoteche

A me piace andare a ballare. Possibilmente ubriaco. L’arrivo dell’estate poi diventa proprio un invito a uscire e a diventare promiscui in serate afose e sudate dove la dignità la si lascia all’ingresso del locale. Eppure… eppure ci sono delle cose tremende che mi fanno esondare come un fiume che esonda e oggi sono qui …

Continue Reading
Blog Febbraio 23, 2017Gennaio 21, 2019 by solodallamente

Iscriversi in palestra: i 5 consigli essenziali

Mi piace pensare di essere un po’ come Andy di “How to lose a guy in 10 days/Come farsi lasciare in 10 giorni“, ovvero il vostro ragazzo “How to” che vi dà indicazioni su come gestire la vostra vita. Oggi ad esempio parliamo dei 5 consigli essenziali per chi si iscrive in palestra anche perché tra qualche …

Continue Reading
Blog Aprile 28, 2016Marzo 11, 2020 by solodallamente

Se Milano vi fa schifo, perché non tornate a casa vostra?

Settimana scorsa Milano è stata invasa dal CONCETTO. Il Salone del Mobile e gli eventi satellite del FuoriSalone hanno portato nel capoluogo lombardo gente da tutta Italia che inforcati occhiali dalla montatura spessa e messo un dolcevita nero hanno girato le zone del DESIGN e le tremila mostre che son sorte come funghi in ogni angolo della …

Continue Reading
Blog Aprile 4, 2016Gennaio 21, 2019 by solodallamente

Dello slut shaming e del campare cent’anni

So che vi siete chiesti che fine abbia fatto in questo periodo, alcuni mi hanno anche mandato delle lettere minatorie, i tabloid mi hanno teso agguati atti a minare la mia vita privata. Ma in realtà ero sempre qui a contemplare la misera finitezza della nostra esistenza come ogni mattina. Detto questo, ieri era il 1 aprile, giorno …

Continue Reading
Blog Ottobre 16, 2014Gennaio 21, 2019 by solodallamente

Milano for dummises: 5 consigli utili per ingenui terroni che emigrano al Norde.

Questo post non s’ha da fare, è stato un po’ il leitmotiv delle ultime settimane. Dopo il successo del mio post iniziale sono stato contattato dalla HBO che mi ha proposto uno show basato sulla mia vita, fantasticando un po’ sulla parte in cui contraggo un virus mutante che mi trasforma in un supereroe. Ho …

Continue Reading

Navigazione articoli

Articoli seguenti

About

Ti do una notizia in conclusione, Solodallamente è l'anagramma del mio nome (dal 2009!). Ho quasi 30 anni ma non ho l'ansia, vivo a Milano ma vengo da molto più giù. Passo la maggior parte del mio tempo in palestra o a guardare serie tv, quello che resta lo passo a parlare di quello che succede nel mondo e di cose tech. 

Instagram

solodallamente

solodallamente
Chiudere gli occhi, non vedere, non sapere che suc Chiudere gli occhi, non vedere, non sapere che succede, è una di quelle cose con cui un control freak non va tanto d'accordo. @alanpasotti secondo me l'aveva capito quando mi ha detto (non chiesto) di farlo. Fortuna che mi son fidato. Fun fact: quando poi mi ha mandato questa foto mi ha detto prima di tutto "Sappi che non ho dovuto ritoccare niente, quindi questo sei tu così come sei e non rompere". Ascoltate uno scemo, fare foto è una cosa, essere un fotografo ne è un'altra.
Se in questo ultimo periodo ti senti sopraffattə Se in questo ultimo periodo ti senti sopraffattə dalle cose, se ti sembra così fuori luogo pensare ad un domani più lontano di tre giorni, se anche solo hai bisogno di sentirtelo dire: ce la farai, ce la faremo. Endurance. Meglio non da solə, meglio senza ritenerci invincibilə. E spesso l'aiuto dobbiamo solo chiederlo e arriverà, se riusciamo a mostrarci vulnerabilə con chi ci è accanto e uscire dal guscio della invincibilità che la nostra società vuole che indossiamo come piccolə robot indistruttibilə. Ebbene non lo siamo e prima ce ne rendiamo conto, prima faremo pace noi stessə, con le nostre insicurezze, imperfezioni e fragilità. Ce la farai, ce la faremo.
Settembre è sempre stato per me un mese bellissim Settembre è sempre stato per me un mese bellissimo. Tornare a scuola per me era un sogno per molti motivi. Tra questi il fatti che ho sempre pensato che imparare cose nuove fosse la cosa giusta. Lo penso ancora. Ma più passa il tempo e più sento necessario disimparare, come se fosse un'urgenza che non posso permettermi di rimandare. Disimparare le cose date per scontate, disimparare le convinzioni e le convenzioni. Non sono per il relativismo, ma sono per il cambiamento. Non voglio più guardare il mondo con i miei occhi se questi occhi a scuola hanno imparato che in 2020+ anni di storia dell'arte non c'è stata una artista donna degna di essere riportata su un libro di testo, non voglio nemmeno più conservare le nozioni abiliste che mi son sempre fatte passare come dogmi e che fanno più danni delle condizioni che condannano, assolutamente non voglio più sapere su cosa si fonda la nostra società se questi fondamenti sono stati costruiti da pochi per i pochi. Voglio disimparare tutte queste cose e molte altre. Voglio poter imparare da zero come si formula una  frase nella mia lingua in maniera inclusiva, voglio ristudiare la storia dell'umanità da capo per non leggere ciò che i vincitori hanno scritto dei vinti. Forse il mio desiderio di imparare per un po' dovrà mettersi l'animo in pace e darmi modo di continuare a disimparare, per poter aprire quelle scatole di concetti date per buoni che ogni giorno si rivelano più inadeguate alle voci di coloro che finalmente lentamente un piccolissimo passo alla volta iniziano timidamente a trovare spazio per raccontare altro. E l'invito è quello: disimparate e mettetevi nella condizione di cambiare prospettiva, seguite chi vi dice cose che probabilmente non sapete, cose contrarie a quello che date per scontate da sempre, non si impara niente da chi ci dice quello che già sappiamo.
Se fossi di bronzo e danese potrei essere la contr Se fossi di bronzo e danese potrei essere la controfigura genderbending della sirenetta di Copenhagen. Invece sono solo io che già penso con nostalgia alla fine delle ferie. Settembre è sempre il mese della ripartenza e dei progetti. Quest'anno bizzarro ha reso anche questo più incerto. Improvvisiamo i progetti, azzardiamo con creatività soluzioni per il futuro. Oppure ci fermiamo. Guardiamo all'oggi senza sfibrarci nell'incertezza, coltiviamo noi stessi, rivoluzioniamo le nostre priorità.
Thirst trap Friday, ovvero mi godo gli sgoccioli d Thirst trap Friday, ovvero mi godo gli sgoccioli delle ferie e rimando tutte le dida impegnate poi.
🧜‍♂️🐚🌊 🧜‍♂️🐚🌊
Una delle cose belle di @exemi è il percorso che Una delle cose belle di @exemi è il percorso che ha fatto nei suoi lavori per aumentare la sua rappresentazione della fisicità. Passare da soggetti ipermascolini e iperdotati con fisici atletici ad includere le varie forme che i corpi possono assumere, preservando la loro validità, sensualità e identità è stata una bella scelta di maturità artistica. Questo progetto sui satiri e altre creature mitologiche ibride (che trovare sul suo profilo) ha proprio questa missione, raccontando corpi, generi e storie diverse, in una inclusione anche visiva oltre che concettuale. Non è una cosa scontata ma importante, perché disegnare un mondo fatto di diversità significa allargare la quotidianità del nostro immaginario e normalizzare esperienze di vita diverse. Fate un salto sul suo profilo e suoi suoi diversi siti per altre illustrazioni pazzesche che seguono proprio questa missione e che mostrano il percorso fatto nella direzione di un'arte più inclusiva.
@alanpasotti mi ha detto "Raccontami delle storie, @alanpasotti mi ha detto "Raccontami delle storie, io ti racconto mentre lo fai attraverso le parole, i gesti, il sorriso e gli occhi". Forse perché a farmi fare delle foto, come sempre, finisco a fare la solita faccia da pirla. Ma io non potevo che dirgli di sì, quando mi si parla di storie da raccontare è come mettere un neonato nell'acqua: parte a nuotare senza manco rendersene conto. Quindi è nato questo progetto e questa è la prima delle storie raccontate attraverso Alan. Si chiama Medaglia D'Oro e chi mi segue avrà capito a quale medaglia faccio riferimento. La prima medaglia mai vinta in vita mia e, ancora piu assurdo, in uno sport di squadra. Alan mi ha detto di chiudere gli occhi, di pensare a quel momento, quell'unico attimo che è entrato nella storia della mia vita, lì con quella medaglia tra le dita, e poi di fissare in camera: ecco il primo degli scatti è proprio quello sguardo lì.
Son cresciuto con questa convinzione di essere un Son cresciuto con questa convinzione di essere un peso per gli altri. Non che voglia ignorare la mia astrologica inclinazione nella faccenda (ciao amici del cancro!) ma mi sembra doveroso dire che sin da piccolo è stato per me incredibilmente facile cedere a questo pensiero. Perché qualcuno dovrebbe volermi bene? Perché qualcuno dovrebbe perdere il proprio tempo per sé? Sono domande che mi son fatto da sempre, da quando chi ti dovrebbe bene di default non lo fa. Questo pensiero ti pregiudica tante cose con te stesso e con gli altri: non ti senti mai degno di niente, ti senti sempre una frode che verrà smascherata, cerchi quindi di fare il 200% in tutto per essere il migliore possibile e dare agli altri uno straccio di motivo per volerti bene o anche solo per apprezzarti. Ma anche quando lo fanno sei inconsciamente deviato. Perché lo fa? Lo fa solo perché è gentile. Non gli interessa niente di me, perché dovrebbe? Tra me e un'altra persona sceglierebe sempre la seconda. Questi i gradini di una spirale su cui ho fatto tanti saliscendi durante la mia vita sia nelle amicizie che nelle relazioni, rovinando spesso entrambe con la mia insicurezza e possessività, le naturali decianze di chi non crede mai di essere abbastanza. Ma contro lo zodiaco e contro la storia, lavorando su me stesso e facendo terapia, prima ho iniziato a capire queste cose e poi a controllarle. Non so se si guarisce dal proprio passato ma quello che so è che si impara a conviverci (qualche giorno con più successo e qualche altro con meno). Perché questo preambolo? Perché poi ci sono dei momenti, delle giornate che ti ridanno anni di felicità mai vissuta, ti riempiono di amore mai ricevuto e ti travolgono. Momenti pieni di luce e gioia, dove non ci sono ombre e angoli bui, dove puoi solo sorridere e nella testa le insicurezze e le paure sono spazzate via del tuono delle risate. Non uso mai il mio feed come diario, ma voglio come mai prima d'ora lasciare la prova provata di momenti come questo. (1/2 continua nei commenti)
FLLW
This error message is only visible to WordPress admins
There has been a problem with your Instagram Feed.

Leggendo

Una storia americana: Joe Biden, Kamala Harris e una nazione da ricostruire Una storia americana: Joe Biden, Kamala Harris e una nazione da ricostruire by Francesco Costa
Beauty mania. Quando la bellezza diventa ossessione Beauty mania. Quando la bellezza diventa ossessione by Renee Engeln
Eroine. Come i personaggi delle serie TV possono aiutarci a fiorire Eroine. Come i personaggi delle serie TV possono aiutarci a fiorire by Marina Pierri
Visit my shelf on Goodreads

Consigli di newslett(e)u(r)a

  • Da Costa A Costa

    Francesco Costa ci porta in America, per capirne la cultura e la politica, le evoluzioni sociali, le contraddizioni e quello che rende gli Stati Uniti un paese speciale.

  • I libri del Mese

    Una volta al mese Signor Ponza ci parla dei libri a cui ha donato il suo cuore. E forse, qualcosa in più. 

  • Serial A Colazione

    Cose Pop, Serie TV, Libri arrivano dall'ottimo Paolo Armelli ogni settimana dritti nella vostra casella postale. 

  • RESPIRO

    Appunti, consigli e recensioni di cinema da Perochan e la sua penna rossa.

  • Konrad

    Gli amici de Il Post ogni due sabati sono nelle nostre inbox a parlarci di Europa, per capirla bene bene. 

Twitter

I miei Cinguettii

Cose ascoltate di recente

Endimione
SoloDallaMente
72906 Tracks
Estrella Polar (with Juan Aguirre)
Pereza
18 ore
Unspoken
Hurts
18 ore
Donatella
Lady Gaga
18 ore
You are the only one
Sergey Lazarev
18 ore
Suffer
Charlie Puth
18 ore

Trending

Ecco 5 serie TV da recuperare in quarantena
Doom Patrol, tanti supereroi, troppe storyline
Hunters, una serie pulp con qualche problema
Copyright © 2021 Solodallamente – Designed & Developed by ZThemes.